top of page

La signora del faro - Hazel Gaynor


Italiano | 2022 | 336 pagine | ISBN: 9788867025497

Titolo originale : The Lighthouse Keeper's Daughter

Traduzione : Claudine Turla


Inghilterra, 1838. Grace Darling vive insieme al padre nel faro di Longstone, in un'i­soletta della costa inglese affacciata sul Mare del Nord. La tranquillità della sua vita viene bruscamente interrotta quando, una notte, durante una furiosa tempesta, riesce a portare in salvo alcuni sopravvissuti a un terribile naufra­gio. La notizia del salvataggio si diffonde velocemente, e Grace comincia a essere celebrata in tutta l'In­ghilterra come un'eroina. Numerosi visitatori giungono al faro per conoscerla, intervistarla o per realizzarne il ritratto, come il pittore Ge­orge Emmerson, che in breve tempo riesce anche a conquistare il suo cuore. Ma più cresce la sua inattesa fama, più la vita di Grace si complica...


Stati Uniti, 1938. La diciannovenne Matilda Em­merson, incinta e in gravi ristrettezze economiche, lascia l'Irlanda e affronta la traversata dell'Atlantico per raggiungere Harriet, una lontana parente, guardiana del faro di Newport, nel Rhode Island. È pronta a cominciare una nuova vita, ma quando un vecchio ritratto apre una finestra sul suo passato, Matilda decide di guardarsi indietro, e capire quale sia il nesso tra un'insolita eroina vittoriana e la sua famiglia. E con l'arrivo di un violento uragano, molte verità torneranno a galla...


Ispirato a una storia vera, questo romanzo è un omaggio a Grace Darling, l'eroica figlia del guardiano del faro di Longstone, e a tutte le donne eccezionali che, come lei, hanno rischiato la vita per salvare quella di altre persone.


L'ombra di Edgar - Matthew Pearl


Italiano | 2006 | 442 pagine

Titolo originale: The Poe Shadow

Traduzione: Roberta Zuppet


Baltimora, 1849: un giovane avvocato indaga sulle ultime ore di vita di Poe. E si ritrova al centro di un pericoloso e intricato mistero. Dopo il sorprendente esordio con Il Circolo Dante, Matthew Pearl torna a proporci un giallo in cui si fondono mirabilmente suspense e letteratura. La scena del nuovo romanzo si apre su un piovoso giorno d'autunno di metà Ottocento a Baltimora, quando il giovane avvocato Quentin Hobson Clark assiste, quasi per caso, al funerale di uno sconosciuto, cui parteciperanno solo quattro persone. Scoprirà poi che si trattava di Edgar Allan Poe, ritrovato pochi giorni prima in stato confusionale, forse ubriaco, con addosso abiti non suoi, e morto da solo in ospedale, dopo quattro giorni di agonia, urlando frasi incoerenti. I giornali iniziano una campagna diffamatoria nei confronti del più celebre scrittore americano dell'epoca e il giovane Quentin decide, per riabilitarlo, di fare luce sui suoi ultimi giorni di vita: un proposito che ben presto si trasforma in una vera ossessione. Diventa cruciale sapere chi è stato l'ispiratore del personaggio di C. Auguste Dupin, il prototipo di tutti gli investigatori letterari, creato da Poe: l'astuto barone Dupin o l'acutissimo Auguste Duponte? Per scoprirlo Quentin attraversa l'Atlantico per indagare in una Parigi più affascinante e turbolenta che mai...


Un'avventura mozzafiato in cui rivivono personaggi storici e letterari: un libro che garantisce ore di piacere agli appassionati di thriller come agli amanti del romanzo storico.


La fratellanza della sacra Sindone - Julia Navarro


Italiano | 2005 | 378 pagine

Titolo originale: La hermandad de la sábana santa Traduzione: J. Da Rin


Domate le fiamme divampate nel duomo di Torino, viene rinvenuto il cadavere carbonizzato di un uomo senza lingua, e non è il primo a rimanere coinvolto nei numerosi incidenti che hanno colpito la cattedrale nel corso degli anni. È un particolare che mette in allarme l'istinto del capitano Valoni, il capo del Comando per la tutela del patrimonio artistico. L'incendio apparentemente sembra essere stato causato da un banale corto circuito, alcune opere d'arte sono andate distrutte, ma il tentativo di furto sembra da escludere. Allora quali erano le reali intenzioni dell'uomo senza lingua? Valoni è convinto che al centro di tutto vi sia la più importante reliquia della Cristianità conservata nella cattedrale: la Sacra Sindone.

bottom of page