(D0378)Confessioni di un mangiatore d'oppio - Thomas De Quincey (1996)(31/2)
- challagi
- 24 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 dic 2022

Confessioni di un mangiatore d'oppio - Thomas De Quincey
Italiano | 1996 | 363 pagine Titolo originale: Confessions of an english opium-eater Traduzione: Aldo Traverso
Pubblicate per la prima volta nel 1821 sul London Magazine, le Confessioni assicurarono subito a De Quincey una vasta fama ed esercitarono una profonda influenza soprattutto sugli scrittori francesi. La prima traduzione - sebbene infedele -fu di De Musset, e ispirò a Berlioz la Sinfonia fantastica; ma soprattutto Baudelaire ci h lasciato, nei Paradisi artificiali, la testimonianza della sua grande ammirazione per De Quincey. Le Confessioni narrano l'infanzia solitaria dello scrittore, oppresso da una madre autoritaria e da un fratello prepotente, la sua giovinezza inquieta, l'iniziazione all'oppio, e culminano nelle pagine splendide che rievocano, i sogni, le visioni, le fantasmagorie provocate dalla droga, e che collocano De Quincey fra i più grandi prosatori inglesi e i precursori del decadentismo.
Comments