(R0446)Esopo In Toscana - Paolo Parente (2012)(46/4)
- challagi
- 13 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 mar 2023

Esopo In Toscana - Paolo Parente
Italiano | 2012 | 160 pagine | ISBN: 9788896174098
“Esopo in Toscana” è la raccolta scelta di favole che io ho ambientato e illustrato nei luoghi tra i più amati al mondo, che sono poi quella della mia infanzia e della mia giovinezza. Apologhi senza tempo adatti a tutte le età. Il passo narrativo che ho cercato è chiaro, incisivo e commentato da miei disegni originali molto elaborati a penna e inchiostro. Queste illustrazioni, sono il frutto di tanti disegni preparatori, molti dei quali realizzati davanti a modelli viventi, per lo più amici miei di allora: un ragazzo ventiquattrenne, che a quel tempo viveva in una casa colonica nelle campagne tra Firenze e Vinci. Con questo libro intendo rinnovare la tradizione delle favole esopiane cercando di restituire la vivezza del linguaggio classico, ma anche quello limpidamente popolare. Mi sento, infatti, figlio riconoscente della Toscana. Per realizzare la copertina ho scelto una delle illustrazioni di una delle rielaborazioni di favole più celebri: “La volpe e l’uva”, che in questa nuova raccolta “Esopo in Toscana”, diventa “La Volpe di Artimino”. Un luogo magico che conosco bene e dove le prime testimonianze del vino risalgono al popolo etrusco, che già lo produceva in queste terre già alla fine del VII secolo a.C. Fu poi con con la famiglia Medici che arrivò la prima svolta qualitativa con una varietà di nobili vitigni come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon, che si narra sia stato portato in questa zona da Caterina de’Medici, regina di Francia. Protagonista della copertina è questa volpe scattante che tende verso l’alto, in modo un po’ umano, e la pergola rigogliosa che crea una sorta di cornice aperta.
Paolo Parente
Età di lettura 8/9 anni.
Kommentare