top of page

( D0832) Il placido Don - Michail Aleksandrovič Šolochov(1969)(47/1)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 22 lug 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 ago 2023


Il placido Don - Michail Aleksandrovič Šolochov

Serie " I premi Nobel per la letteratura" #60

Nobel anno 1965 : “per la potenza artistica e l'integrità con le quali, nella sua epica del Don, ha dato espressione a una fase storica nella vita del popolo russo”


Italiano | 1969 | 551 pagine

Titolo originale: Tichij Don Traduzione: Natalia Bavastro


La vita e l'opera di Michail Solochov / di Pietro Zveteremich.


La Russia zarista, nel primo quarto del Novecento: la caduta dello zar, la rivoluzione, la guerra civile. I cosacchi della regione del fiume Don vivono gli eventi scioccanti. I Melekhov sono tipici cosacchi; industriosi e dinamici, indisciplinati e ribelli.


Lo scoppio della prima guerra mondiale trova in prima linea i fratelli Petros e Grigoris. Allo stesso tempo, le grida del grande cambiamento politico e sociale che sta per arrivare non lasciano indifferente Grigoris, che si preoccupa, interroga, rivendica, si ribella. Un cosacco si trasforma in un bolscevico. La Rivoluzione d'Ottobre, le avversità, la fatica e il sacrificio, attraverso gli occhi dei cosacchi indisciplinati e ribelli...

Comments


bottom of page