top of page

(C0308) L'arte d'amare - Ovidio (1973)(53/2)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 12 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 nov 2022



L'arte d'amare - Ovidio


Italiano | 1973 | 176 pagine

Traduzione: Giovanni Mosca


L’Ars Amatoria si fonda sul principio che il sentimento amoroso sia un’ars - cioè, in latino, una disciplina fondata su una prassi ben definita e codificabile - e come tale vada trattato, ovverossia che debba essere trasmesso mediante un insieme di regole e precetti; non è quindi un caso che Ovidio, rifiuti i favori di Apollo attraverso la tradizionale invocazione alle Muse: all’aiuto divino, egli preferisce fare riferimento solo alla propria esperienza pratica, che in qualità di “maestro” egli dovrà trasmettere ai suoi scolari d’amore. Si tratta di una precettistica amorosa che rimanda al modello espositivo della retorica e che si ispira principalmente, ai precetti dell’arte militare.


Comments


bottom of page