(D0763) Mirella e altri poemi - Frédéric Mistral (1964)(42/1)
- challagi
- 9 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 lug 2023

Mirella e altri poemi - Frédéric Mistral
Serie " I premi Nobel per la letteratura" #06
Nobel anno 1904: “in riconoscimento della chiara originalità e della vera ispirazione della sua produzione poetica, che splendidamente riflette gli scenari naturali e lo spirito nativo del suo popolo, e, in aggiunta, al suo importante lavoro come filologo provenzale”
Italiano | 1964 | 427 pagine
Titolo originale: Miréio Traduzione: Diego Valeri
"Mirella" (Miréio) - poema in versi
L'opera narra della bella Mireia, figlia di un ricco contadino provenzale, e del suo amore verso un cestaio di nome Vincent, osteggiato dai loro genitori. Il poema, che fonde elementi del mito di Giovanna d'Arco e della storia di Romeo e Giulietta, ma anche numerosi riferimenti alle tradizionali storie rurali provenzali, fu altamente lodato da Alphonse de Lamartine e premiato dall'Académie Française, rendendo Mistral un uomo di fama internazionale.
da "Le isole d'oro" - poesie
da "Il poema del Rodano" - poema in versi
Kommentare